Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles
Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles Sitip - Sustainable Technical Textiles
Sitip Logo

Termini e Condizioni di Vendita

  1. Introduzione
  2. Accettazione delle condizioni di vendita
  3. Prezzi
  4. Modalità di Acquisto
  5. Pagamenti
  6. Trasferimento del rischio
  7. Cause di forza maggiore
  8. Spedizione e consegna dei prodotti
  9. Diritto di recesso e modalità di rimborso
  10. Differenze di bagno di colore e difettosità pezze
  11. Reclami
  12. Condizioni generali d'uso

Introduzione

L'offerta e la vendita di prodotti su ecommerce.sitip.it sono regolate da queste Condizioni Generali di Vendita. I prodotti acquistati su ecommerce.sitip.it sono venduti da Sitip S.p.A. (nel seguito VENDITORE) con sede legale in Via Vall'Alta,13 CENE 24020 (BG) Italia, P.IVA e C.F. 00228530618.

Accettazione delle condizioni di vendita

  1. Il contratto stipulato tra il VENDITORE e il CLIENTE deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di SITIP S.p.A., la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l'ordine. L'accettazione si ritiene tacita se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al CLIENTE.
  2. Effettuando un ordine utilizzando le funzionalità previste dal portale ecommerce.sitip.it, il CLIENTE dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
  3. Una volta conclusa la procedura d'acquisto online, il CLIENTE provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque a conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a distanza.
  4. Viene escluso ogni diritto del CLIENTE a un risarcimento danni o indennizzo, nonchè qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Prezzi

I prezzi di vendita dei prodotti illustrati su ecommerce.sitip.it sono esclusi di I.V.A. e di ogni altra imposta. Le spese di consegna sono indicate al momento dell'ordine e saranno visibili durante tutto il processo di checkout dell'ordine.

Modalità di Acquisto

  1. Per concludere il contratto di acquisto su ecommerce.sitip.it, il CLIENTE dovrà accettare le condizioni di vendita indicate durante il checkout dell'ordine, in riferimento all'elenco dei prodotti, ai relativi prezzi e alle spese riportate all'interno della funzione CARRELLO.
  2. Il CLIENTE, effettuato il processo di checkout dell'ordine ed effettuato il pagamento, riceverà una mail contenente un riepilogo dell'ordine, contenente un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato, il relativo prezzo ed eventuali costi di spedizione, tasse o imposte applicabili. Sullo stesso documento elettronico sarà presente un rimando alle condizioni per l'esercizio del CLIENTE al diritto di recesso e delle modalità e dei tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
  3. Il contratto è concluso quando il VENDITORE riceve, per via telematica l'ordine ed il pagamento, previa verifica della correttezza dei dati relativi all'ordine.
  4. Prima di procedere all'acquisto dei prodotti, tramite trasmissione del modulo d'ordine, sarà chiesto al CLIENTE di leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita e dell'Informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i propri usi personali.
  5. Il modulo d'ordine sarà archiviato presso la banca dati del VENDITORE per il periodo di tempo necessario all'evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.
  6. Le lingue a disposizione per concludere il contratto con il VENDITORE sono l'italiano e l'inglese.
  7. Concluso il contratto, il VENDITORE prenderà in carico l'ordine d'acquisto.
  8. Il VENDITORE potrà non dar corso agli ordini d'acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti, ovvero in caso di non disponibilità dei prodotti. In questi casi, provvederemo a informare il CLIENTE per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il VENDITORE non ha dato seguito all'ordine d'acquisto specificandone i motivi.
  9. Qualora i prodotti, presentati su ecommerce.sitip.it non siano più disponibili o in vendita al momento del suo ultimo accesso al sito, ovvero dell'invio del modulo d'ordine, sarà cura del VENDITORE comunicare tempestivamente a decorrere dal giorno successivo dalla trasmissione dell'ordine al CLIENTE, l'eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d'ordine e pagamento del prezzo, il VENDITORE provvederà a rimborsare entro 10 giorni quanto già anticipato dal CLIENTE.
  10. Con la procedura di checkout e relativa accettazione delle condizioni di vendita, il CLIENTE accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con il VENDITORE, tali Condizioni Generali di Vendita.
  11. Con la procedura di checkout e relativa accettazione delle condizioni di vendita, il CLIENTE conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute in ecommerce.sitip.it, comprese le Condizioni Generali d'Uso e la Privacy Policy e l'Informativa sul diritto di recesso.
  12. Concluso il contratto, il VENDITORE trasmetterà al CLIENTE, per posta elettronica, una ricevuta dell'ordine d'acquisto contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nella procedura di checkout dell'ordine.

Pagamenti

Per il pagamento dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna il CLIENTE potrà seguire una delle modalità indicate nel modulo d'ordine. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato PayPal, che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal VENDITORE se non per completare le procedure relative l'acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di reso, a seguito di esercizio del diritto di recesso del CLIENTE, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi a SITIP S.p.A.

Trasferimento del rischio

Il rischio di danni alle merci e, in particolare, quelli relativi al loro trasporto, si considererà trasferito all'acquirente al momento della consegna al CLIENTE. La merce si considera consegnata nel momento in cui verrà consegnata fisicamente al CLIENTE e riguarderà tutte le vendite indipendentemente dalla loro destinazione (Italia o altri Paesi) e dalle modalità di vendita e di trasporto. Per le vendite soggette alle norme INCOTERMS, si applicheranno le norme INCOTERMS in vigore al momento della vendita.

Cause di forza maggiore

Sono contrattualmente assimilati a causa di forza maggiore, costituendo cause d'estinzione o di sospensione degli obblighi del VENDITORE , senza ricorso da parte dell'acquirente, gli incidenti relativi la produzione e l'immagazzinamento dei prodotti, l'arresto totale o parziale degli approvvigionamenti, scioperi dei trasportatori, incendi, inondazioni, guasti agli impianti, scioperi totali o parziali, atti delle autorità pubbliche, impedimenti di terzi, guerre e tutti gli atti non dipendenti dal VENDITORE che possano ritardare o impedire l'adempimento dei suoi obblighi o di rendere tale adempimento eccessivamente oneroso.

Spedizione e consegna dei prodotti

  1. Le spedizioni sono effettuate nelle destinazioni abilitate dalla piattaforma.
  2. Il costo di spedizione dei prodotti è calcolato in base al peso volumetrico dei prodotti acquistati, alla destinazione e alla tipologia di trasporto selezionata.
  3. Durante l'acquisto verrà visualizzato il costo totale della spedizione. Il CLIENTE, riceverà, inoltre, una conferma d'ordine pdf e una mail automatica di conferma.
  4. Per le spedizioni in Italia la consegna avverrà in circa 2-5 giorni lavorativi dall'ordine con corriere standard, e in circa 1-2 giorni lavorativi con corriere celere. Per le spedizioni nel resto del mondo la consegna avverrà in circa 10 - 15 giorni lavorativi dall'ordine, e in 5-10 giorni lavorativi con corriere celere.
  5. Alcune cartelle colore potranno essere soggette a ritardi nelle consegne a causa della limitata disponibilità a magazzino.

Diritto di recesso e modalità di rimborso

  1. L'acquirente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con SITIP S.p.A., senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni lavorativi, decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su SITIP S.p.A.
  2. Per recedere dal contratto è necessario compilare il Modulo di reso presente al seguente link
  3. Il CLIENTE dovrà restituire i prodotti a SITIP S.p.A. consegnandoli al corriere per la spedizione in seguito all'approvazione del reso da parte del VENDITORE.
  4. Le spese a carico del CLIENTE sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati (compresi gli eventuali oneri doganali per i paesi extra UE)
  5. Il Diritto di Recesso - oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte sopra - si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
  6. a) Il modulo di reso deve essere correttamente compilato e trasmesso al VENDITORE tramite l'indirizzo mail indicato al punto 2 entro quattordici (14) giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti; b) I prodotti non devono essere stati tagliati, rovinati o danneggiati; c) Prima di rimborsare, SITIP S.p.A. si riserva il diritto di controllare e valutare a suo insindacabile giudizio che lo stato del prodotto sia inalterato; d) I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione; e) I prodotti resi devono essere inviati al VENDITORE in una sola spedizione. Il VENDITORE, infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi; f) I prodotti resi devono essere consegnati al corriere entro due (2) giorni lavorativi decorrenti dalla data di accettazione del reso.
  7. Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo, il VENDITORE provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per l'acquisto dei prodotti (escluse le spese di spedizione e i costi di gestione) secondo le modalità ed i termini previsti.
  8. Le somme saranno rimborsate nel minore tempo possibile, ed, in ogni caso, entro trenta (30) giorni dalla data di ricevimento merce da parte del VENDITORE; il VENDITORE provvederà ad attivare le procedure di rimborso, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate, come indicato nel paragrafo. Dopo la restituzione dei prodotti, utilizzando il modulo di reso, il VENDITORE provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed i termini qui indicati. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il VENDITORE provvede ad inviare al CLIENTE, via posta elettronica, la relativa conferma dell'accettazione dei prodotti così restituiti. Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata, il rimborso è attivato dal VENDITORE nel minore tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni dalla data in cui il VENDITORE è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso ed accettazione dei prodotti restituiti. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d'ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal VENDITORE, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento. Tramite il corriere scelto dall'acquirente, allegando la fattura al pacco contenente i prodotti, il CLIENTE potrà restituire i prodotti al VENDITORE. Per la restituzione dei prodotti, saranno a carico del CLIENTE le spese di spedizione, ivi compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti (salvo incongruenza tra l'ordine e il prodotto consegnato da parte del VENDITORE).
  9. Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l'esercizio del diritto di recesso, come specificato in questo paragrafo, il CLIENTE non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al VENDITORE; tuttavia, l'acquirente potrà riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al VENDITORE. In caso contrario, il VENDITORE potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.

Differenze di bagno di colore e difettosità pezze

Ragioni tecniche impediscono un'assoluta e perfetta riproduzione della tinta nei diversi bagni di tintura dei tessuti offerti. I bagni colore, infatti, possono presentare degli scostamenti. Ci possono essere perciò delle differenze di bagno di colore tra le pezze di tessuto appartenenti a diversi lotti di produzione e più in particolare ci possono essere differenze tra la pezza di tessuto consegnata e il campione in possesso del CLIENTE o tra le pezze consegnate in momenti diversi. Nelle seconde e successive consegne di tessuti SITIP non garantisce l'uguaglianza di bagno colore con le precedenti. Queste differenze sono inevitabili e pertanto non possono essere considerate vizi. In merito alla difettosità della pezza, si fa esplicito riferimento alle seguenti tolleranze d'uso:
  • 1 scelta: massimo 7 difetti su 70 mt (la nostra tolleranza è un difetto ogni 10 mt)
  • Primetta (vendita a prezzi scontati ed esplicitamente indicata all'atto dell'acquisto): da 8 difetti in poi per 70 mt
Si tenga in considerazione che SITIP segue in modo accurato le norme di settore che definiscono gli standard di qualità UNI EN ISO. Ogni singolo articolo presenta caratteristiche tecniche garantite che sono quelle indicate sulle relative schede tecniche richiedibili all'indirizzo ecommerce@sitip.it. Ogni singolo colore ha valori di solidità garantiti riportati sulle specifiche cartelle colore dell'articolo presenti nel sito e-commerce oppure richiedibili all'indirizzo ecommerce@sitip.it

Reclami

L'acquirente ha l'obbligo di ispezionare i prodotti forniti al momento del ricevimento degli stessi, segnalando sulla bolla/CMR i difetti visivamente palesi. Altri difetti dovranno essere notificati dal compratore entro 10 giorni dalla consegna, in forma scritta con specifica dei difetti medesimi. L'utilizzo della merce fa perdere all'acquirente ogni diritto di garanzia. La responsabilità del VENDITORE, in ogni caso, non potrà superare il valore della merce fornita. È facoltà del VENDITORE, accertato il difetto, sostituire la merce o rimborsare il valore in contestazione.

Condizioni generali d'uso

1. Diritti di proprietà intellettuale I contenuti di SITIP S.p.A. quali immagini, testi, foto, documenti e ogni altro materiale in qualsiasi formato pubblicato su SITIP S.p.A., sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale di SITIP S.p.A. e degli altri titolari dei diritti. è vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, di SITIP S.p.A. dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta di SITIP S.p.A. 2. Marchi e nomi di Sitip SITIP S.p.A. è titolare esclusiva del marchio SITIP e del dominio http://ecommerce.sitip.it

Legge applicabile e foro competente

Tutti i contratti si intenderanno perfezionati in Italia e saranno sottoposti alla Legge italiana. Qualsiasi controversia inerente alla interpretazione esecuzione o risoluzione del contratto sarà devoluta alla competenza del Tribunale di Bergamo La Venditrice, a propria discrezione, avrà la facoltà di rinunciare alla predetta competenza e potrà agire in giudizio nei confronti dell'Acquirente al suo domicilio e presso il Tribunale ivi competente con applicazione della Legge della nazione ove l'Acquirente è residente. Vi informiamo che con l'accettazione del presente Contratto, Sitip spa declina ogni responsabilità in merito alla correttezza dei dati forniti da Voi e contenuti nella proposta d'ordine stessa ed in particolare segnaliamo che a seguito delle modifiche attuative previste dal comma 7-bis dell'art. 35 del D.P.R. n. 633/1972, come sostituito dall'art. 22 del D.Lgs. n. 175/2014, prevede che l’opzione per effettuare operazioni intracomunitarie determini l'automatica esclusione nella banca dati Vies, secondo le modalità operative definite dal Provvedimento dell'Agenzia delle entrate n.159941 del 15.12.2014 pertanto con la presente Vi chiediamo di verificare l'esattezza dei dati in ns. possesso da Voi forniti e di comunicarci tempestivamente l'eventuale cancellazione dalla banca dati Vies

© 2025 Sitip S.p.A.
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Modulo di Reso Merci
art and code by △ triangle corporation